Studio Marchese Fisioterapia

Albo FNOFI di Napoli n°2863

·  ·  ·

P.IVA: IT08361211215

87e2736aa7c79c9380f9090a65580cdad6f7997b

Informativa sulla Privacy

040b4679ec5020985ef29564745f8a367c6d4b85

Taping Kinesiologico


Il tape è un nastro adesivo elastico che viene applicato direttamente sulla pelle determinando una stimolazione sensoriale, propriocettiva e meccanica. Non contiene farmaco al suo interno e la procedura di applicazione non è per nulla invasiva.

 

Cosa fa la differenza?
L’applicazione è ciò che rende un tape utile alla sua funzione ed ecco perché bisogna affidarsi solo a professionisti accreditati.

 

L’applicazione del nastro sulla cute invia segnali esterocettivi e propriocettivi a livello del sistema nervoso centrale, che determinano una risposta muscolare riflessa. Può essere applicato in maniera decompressiva, generando piccole pieghe che stimolano il miglioramento della microcircolazione locale, oppure con vari gradi di tensione che dipendono dall’effetto terapeutico ricercato (es stabilizzazione articolare).

aaf3dbf1184945b8863690cea78ede4a99e66b21

Gli effetti del Taping:

 

Ridurre il dolore attraverso la stimolazione di vari recettori sensoriali della cute

Aumentare la circolazione locale e favorire la rimozione dell’edema indirizzando gli essudati verso il circolo linfatico

Migliorare l’allineamento dei tessuti fasciali e la riduzione delle contratture a livello muscolare

Migliorare la funzione di un’articolazione stimolando i propriocettori articolari

be8f7205842ce84c4dec48d9a91e917eb3bd8881

Il Taping Kinesiologico viene utilizzato in associazione con altre tecniche fisio­terapiche per il trattamento delle seguenti patologie:

 

cefalee
emicranie cervico-geniche
conflitto articolare della spalla
tendinite della cuffia dei rotatori
tendinite del capo lungo del bicipite
sublussazione acromionclaveare
frozen shoulder (spalla congelata)
epicondilite (gomito del tennista)
epitrocleite (gomito del golfista)
de Quervain’s
tunnel carpale
lussazione falangi dita
cervicalgie
dorsalgie
lombalgie
ernie discali
sindrome del piriforme
pubalgia
artrosi del ginocchio
tendinite sottorotulea
tendinite achillea
sindrome della bendeletta ileo-tibiale
condropatia femoro-rotulea
distorsioni articolari: ginocchio, caviglia, dita mano e piede
lesioni muscolari: contratture, stiramenti, strappi
edema post chirurgico / traumatico
fascite plantare 

Inizia ora il tuo percorso riabilitativo


facebook
instagram

 Studio Marchese Fisioterapia

Albo FNOFI di Napoli n°2863

·  ·  ·

P.IVA: IT08361211215

Informativa sulla Privacy