Studio Marchese Fisioterapia

Albo FNOFI di Napoli n°2863

·  ·  ·

P.IVA: IT08361211215

87e2736aa7c79c9380f9090a65580cdad6f7997b

Informativa sulla Privacy

bb31fd64587970391a9181c14a38348d1aecaf10

Terapia Manuale e Massoterapia

Grazie all’utilizzo di varie tecniche di terapia manuale il fisioterapista è in grado di agire sui muscoli e sulla colonna vertebrale


Con la
terapia manuale e la massoterapia vengono trattati disturbi comuni ad ogni età come lombalgia, cervicalgia, mal di schiena e disfunzioni muscolo scheletriche (es. ernie e protrusioni discali, limitazioni articolari, spasmi e contratture muscolari, tendiniti ed infiammazioni muscolari, tendinee e legamentose). esercitando una pressione mirata su vertebre, articolazioni, tessuti muscolari e tendineii, favorendo così la mobilità e la circolazione sanguigna.

96952b97b10428b92e04020ea4821384e599c871

La massoterapia è in grado di ridurre la tensione muscolare tramite l'azione delle mani del professionista, il quale andrà a stimolare sia punti di particolare rigidità (i cosiddetti Trigger Point) sia fasce muscolari. Sarà compito del fisioterapista se decidere di lavorare con semplici tecniche di sfioramento per rilassare e riscaldare la zona dolente oppure se passare ad un lavoro decontratturante, al fine di eliminare il dolore in maniera più incisiva.

Terapia manuale e massoterapia sono le tecniche più utilizzate nel percorso riabilitativo di un paziente.

Prenota ora il tuo trattamento personalizzato


facebook
instagram

 Studio Marchese Fisioterapia

Albo FNOFI di Napoli n°2863

·  ·  ·

P.IVA: IT08361211215

Informativa sulla Privacy